-
Una lingua sconosciuta
Amo le parole, hanno fascino, vigore, diventano la voce silenziosa del sentire e per ogni contrario non mancano di offrire sinonimi. Si dice esista una lingua universale, espressione di un sentimento puro e nobile, l’amore. La malattia raramente ne conosce la virtù. L’uomo per indole fugge dal dolore, rinnega i suoni amari di un dire […]
-
Fogli appesi
C’è una porta dentro di me che tengo ben chiusa. Non è di dolore che vi parlerò oggi, non direttamente almeno, lui potrebbe far capolino nel discorso insieme ad una miriade di altri sentimenti, ma di una stanza che trova il suo posto proprio nella mia testa. Come fosse una maestosa libreria raccoglie sapientemente tutta […]
-
La parte nascosta
Una malattia che non vedi, che si nasconde dentro di te e ti distrugge giorno dopo giorno è difficile da spiegare. E ancora più difficile è esser compresi. Spesso l’apparenza inganna, maschera ed io su quest’apparenza gioco a volte le mie carte migliori, altre invece la fronteggio, come a volerla rinnegare, ma resto in silenzio. […]
-
Nè ieri, nè oggi, nè mai!
“Consapevole della complessità del mio caso e nel rispetto dei limiti medico scientifici… “ Poche parole, fondamentali e imprescindibili, alla luce di un caso complesso, attraverso cui traspare in maniera chiara, lampante la consapevolezza di esser portatrice di patologie rare, di condizioni davanti alle quali la scienza stessa si ritrova spesso impotente. Poche parole, cariche […]
-
Esser Rari
Sei malata. Hai una malattia rara. Due frasi. Basterebbe la prima per farti crollare il mondo addosso, per raggelarti il sangue e far mancare il tuo cuore di un battito. Basterebbe per fermare in quell’unico istante tutta la vita vissuta fino a quel momento. Ma ecco che dopo una pausa, piccola, sospesa tra tutte le […]
-
Granelli di sabbia
Cari Amici, una domanda: quale forma ha la sabbia? Alcuni di noi potrebbero dire che la sabbia non ha una forma propria ma bensì essa è semplicemente composta da minuti frammenti creati dall’erosione di altre rocce. Altri, invece, potrebbero affermare che la sabbia può assumere qualsiasi forma, basti ricordare gli stampini che si usavano in […]
-
Sentire per Sentirsi
In questo periodo capita sempre più spesso che più che il bisogno di parlare io senta il bisogno di osservare. Un bisogno nato forse da una volontà più importante, più profonda e più intima, quella di voler sentire. Il mettermi in ascolto mi porta lontano, lontanissimo. Quando non riesco più ad offrire un rifugio sicuro […]
-
Molto molto di più
La mia giostra ha preso a girare forticosamente, parlarne, raccontare è assai difficile. Le parole a volte mi sembrano uno sciocco ornamento, un di più che pur impegnandomi allo stremo delle mie forze finiscono per assomigliare al suono stridulo di freni ormai consumati. Resta così il silenzio, la voglia di non dire, di lasciarsi andare […]
-
Io la tua giostra, tu la mia Zebra!
Tu sei quella che si diverte a giocare con il mio cuore, che fa’ il solletico alle sue pareti e le fa’ ballare. Batte il mio cuore, a volte piano altre velocissimo, non sia mai che mi dimentico di te e da quel letto mi ci alzo troppo velocemente. Che corse si fa, e la […]
-
Dalla tua parte
“Io sono forte!” “Non lo sei amore….” “Vorresti dire che non lo sono?” “Non lo sei. Forte è la tua mente, il tuo animo, ma il tuo corpo non lo è.” “E non basta? Basta mamma, la forza che ho è l’unica che ci serve.” Un abbraccio lunghissimo, la tua testa nascosta tra il mio […]