
Archivio mensile: ottobre 2018


Il festival dell’incoerenza
L’ultimo eroe, forse il vincitore del festival dell’ipocrisia, perché sulla disabilità se ne continuano a sentire tante, forse troppe. Beppe Grillo, domenica, durante uno dei suoi comizi, se ne è uscito così: “Siamo pieni di malattie nevrotiche, siamo pieni di autismi. L’autismo è la malattia del secolo, signori, e l’autismo …Continua


Occhi negli occhi
Uno sguardo ti oltrepassa l’anima. Due occhi puntati addosso li senti frugarti dentro, insinuarsi tra le pieghe dei tuoi vestiti. Seguiranno i tuoi gesti, le tue espressioni, non si lasceranno scappare neppure il movimento delle tue labbra perdersi in una risata o in una smorfia contrita. E quando tu finalmente …Continua

“Fuerza”
Dipinsi il viso di un inchiostro strano quel giorno: il giorno che chiamai, tra me e me, punto di ripartenza. Intinsi abbondantemente le dita in una specie di melma nera dai poteri misteriosi e tracciai una diagonale con un movimento deciso dell’indice della mano, partendo dall’angolo esterno dell’occhio e scendendo …Continua

A prescindere, essere!
Abbiamo tutti qualcosa che ci fa sentire imperfetti. Nel mio caso e nel caso di molti altri, la nostra imperfezione è rappresentata da una malattia. Alcuni di quelli che tentano di rendere l’imperfezione una normalità, finiscono per incaponirsi sottolineando le diversità o l’importanza di un corpo perfetto. La perfezione fisica …Continua

Estelle: Storia di una principessa e di un suonatore di accordion
Estelle: storia di una principessa e di un suonatore di accordion di Massimo Piccolo, edito da Cuzzolin Editore è la storia di una giovane donna che ha voglia di vivere, di esprimersi, di emozionarsi e di amare. In una parola di proiettare la propria esistenza nel mondo esterno, fisico, sociale e relazionale. …Continua

